Nell’incontro di oggi con l’azienda si inizierà ad affrontare i temi relativi a riorganizzazione aziendale ed esodi. Come al solito vi terremo informati sugli sviluppi.
Mi sembra il momento giusto per parlare anche di tutte le aziende, comprese in perimetro, che orbitano intorno alle ex banche venete e, parlando per me, SEC Servizi.
In particolare vorrei anche sapere come mai, a differenza delle altre sigle sindacali, la nostra RSA è stata “invitata” a non presentarsi al tavolo della trattativa.
Sapete darmi un chiarimento in merito?
Grazie
La trattatativa si occupa degli interi ex gruppi Veneti passati in Intesa Sanpaolo, comprendendo senza esclusioni le questioni di tutte le articolazioni aziendali che le costituivano (ovviamente quelle passate in Intesa Sanpaolo). La trattativa è condotta da una delegazione individuata ad hoc ed eletta ai sensi dello Statuto CGIL, che comprende esponenti FISAC di Intesa Sanpaolo così come degli ex gruppi Veneti
Grazie dei chiarimenti. Su una cosa però vorrei una precisazione: quando si parla delle articolazioni aziendali “ovviamente” passate in Intesa si devono intendere tutte le aziende citate nell’ art. 2 lettera a) dell’ accordo 13 Luglio 2017 (Protocollo per l’ avvio dell’ integrazione delle ex banche venete in Intesa San Paolo)?
E quindi, per essere più chiari: Popolare Vicenza; Veneto Banca; Banca Nuova; Banca Apulia; Sec; Servizi Bancari?
Si. Come per tutte le altre previsioni derivanti dall’insieme di accordi di Gruppo in scadenza a fine anno bisognerà avviare le necessarie trattative per il loro rinnovo.
Ok. Quando potremo, invece, avere news sul PVR?
E’ il prossimo argomento che verrà affrontato
Mi sembra il momento giusto per parlare anche di tutte le aziende, comprese in perimetro, che orbitano intorno alle ex banche venete e, parlando per me, SEC Servizi.
In particolare vorrei anche sapere come mai, a differenza delle altre sigle sindacali, la nostra RSA è stata “invitata” a non presentarsi al tavolo della trattativa.
Sapete darmi un chiarimento in merito?
Grazie
La trattatativa si occupa degli interi ex gruppi Veneti passati in Intesa Sanpaolo, comprendendo senza esclusioni le questioni di tutte le articolazioni aziendali che le costituivano (ovviamente quelle passate in Intesa Sanpaolo). La trattativa è condotta da una delegazione individuata ad hoc ed eletta ai sensi dello Statuto CGIL, che comprende esponenti FISAC di Intesa Sanpaolo così come degli ex gruppi Veneti
Grazie dei chiarimenti. Su una cosa però vorrei una precisazione: quando si parla delle articolazioni aziendali “ovviamente” passate in Intesa si devono intendere tutte le aziende citate nell’ art. 2 lettera a) dell’ accordo 13 Luglio 2017 (Protocollo per l’ avvio dell’ integrazione delle ex banche venete in Intesa San Paolo)?
E quindi, per essere più chiari: Popolare Vicenza; Veneto Banca; Banca Nuova; Banca Apulia; Sec; Servizi Bancari?
Esattamente queste sei.
Si parlera’ anche,per i prossimi anni, dei giorni di solidarieta’ di cui si e’ avuta la possibilita’ di fruizione nel 2016 e 2017?
Si. Come per tutte le altre previsioni derivanti dall’insieme di accordi di Gruppo in scadenza a fine anno bisognerà avviare le necessarie trattative per il loro rinnovo.